VIETNAM

IL NORD ETNICO, LA BAIA DI HALONG E IL MEKONG

Prezzo

DA DEFINIRE

Dal 27/03/19 al 07/04/19

12 giorni

Partecipanti

Minimo 15 persone

In questo viaggio in Vietnam avremmo l’opportunità di vedere la parte del paese più autentica e tradizionale. Scintillanti distese di risaie, curate da tempo immemorabile dai contadini, vallate isolate e brulicanti mercati multietnici creano panorami strabilianti. Un viaggio in Vietnam consente di entrare in un mondo dai colori brillanti, dalla cultura ricchissima e dalla storia avvincente.

Iscrizioni entro il 15/12/2018

 

Acconto € 450 alla conferma

Ancora oggi, se si parla di Vietnam, viene in mente l’orrore della terribile guerra che ha sconvolto il Paese è che è stata descritta magistralmente nel film Apocalypse Now di Francis Ford Coppola. Ma il Vietnam di oggi si presenta al mondo come un Paese accogliente, ricco di storia e di splendidi tesori della natura. La storia è quella dell’antichissima civiltà risalente al IV secolo a.C. e sorta attorno al Golfo del Tonchino, per due volte conquistato dai cinesi e successivamente riacquisito dai vietnamiti. La natura lussureggiante, invece, è quella dei lunghi tavolati che affiancano il fiume Rosso e il fiume Mekong, dove la giungla, composta soprattutto da mangrovie, è ora protetta da svariati parchi naturali, come il Parco Nazionale di Con Dao e quello di Phong Nha-Ke Bang, dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco insieme alla Baia di Ha Long, il Santuario di My Son, al complesso dei monumenti di Hué e all’antica città di Hoi An. Il turista però rimarrà stupito dallo scoprire accanto alle sterminate risaie, dove le donne indossano il caratteristico cappello conico.

Raika Fagherazzi

Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque

PROGRAMMA

l programma delle visite potrebbe subire delle modifiche.

1° Giorno

Partenza da Belluno con pullman riservato per l’aeroporto. Volo per Hanoi. Pasti a bordo.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

2° Giorno

HANOI ARRIVO [-/-/D]

Arrivo ad Hanoi, capitale del Vietnam unificato e una tra le capitali più suggestive dell’Asia. Disbrigo pratiche e trasferimento in albergo. Passeggiata nella zona “delle 36 vie e zone commerciali„, la vecchia città: via della seta, del ricamo e delle lacche, via delle urne funerarie e delle candele rosse o via del mercato dei fiori. Questa passeggiata rimane memorabile: alcune vie si restringono in un labirinto di viuzze minuscole con le famose “case tunnel„. Visita al Ponte Rosso, al Lago Hoan Kiem (Lago della Spada Restituita) e alla pagoda di Ngoc Son. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel. La Siesta Trendy o similare.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

3° Giorno

HANOI CITY TOUR – LAO CAI (treno notturno) [B/L/-]

Visita alla piazza del mausoleo di Ho Chi Minh, imponente monumento in marmo e granito che ricorda la forma di un fiore di loto stilizzato, costruito tra il 1973 e il 1975 grazie al lavoro volontario di giovani pionieri. (visita dall’esterno). Continuazione con la visita al tempio della Letteratura (Van Mieu), dedicato a Confucio, costruito nel 1070 e diventato poi la sede della prima università vietnamita. Giro d’orientamento del grande lago dell’Ovest, Tay Ho e alla Pagoda di Tran Quoc. Tempo permettendo, visita al Museo delle Donne. Trasferimento in stazione per prendere il treno diretto a Lao Cai. Treno notturno, pernottamento in cabine private da 4 persone.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

4° Giorno

SAPA E VILLAGGI BAN KHOANG [B/L/-]

Arrivo a Lao Cai al mattino presto. Trasferimento auto privata fino a Sapa. Deposito bagagli all’hotel. Inizio di un facile trekking alla scoperta di una vallata più tranquilla e meno turistica rispetto alla conosciuta Ta Phin o Muong Hoa Valley, dove invece le popolazioni sono molto più influenzate dal turismo massivo degli ultimi anni. Si parte in auto in direzione Nord per un breve tratto in auto e potrete fare alcune soste per fotografare i magnifici scorci sul Monte Fansipan o sulla vallata Sin Chai. Poi si prosegue attraversando una densa foresta pluviale e diverse cascate prima di arrivare al villaggio di Ban Khoang, abitato dalla tribù dei Red Zao. Qui avremo a disposizione circa un’ora per girare nel villaggio e capire in maniera più approfondita quali sono i ritmi e le attività che scandiscono la giornata di questi piccoli gruppi minoritari. Lasciamo Ban Khoang fino a raggiungere la vallata Ta Giang Phin abitata dai Black Hmong che vivono in piccoli villaggi sulle rive di un suggestivo corso d’acqua che contribuisce a rendere l’atmosfera ancora più magica e pacifica. Pernottamento in hotel.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

5° Giorno

SAPA MERCATO BAC HA HANOI [B/L/-]

La domenica si svolge il famosissimo mercato di Bac Ha dove si riuniscono tutte le etnie del Nord del Vietnam. Visiteremo prima il mercato e inizieremo poi un’altra giornata dedicata al trekking nei villaggi di Ma Tra e Ta Phin. Pasto e ingressi inclusi. La camminata comincia da Sapa, attraverso un sentiero che passa attraverso bei giardini e foreste di pini. Si incontra la prima tribù di Hmong Neri, al piccolo villaggio di Ma Tra, che ancora poco conosce la civilizzazione. Si prosegue attraverso terrazzamenti di riso e viste spettacolari. Visita anche ad una scuola locale.  Prima di arrivare al villaggio di Ta Phin, potrete gustare il vostro pranzo. In questo secondo villaggio invece incontrerete le etnie Red Dao, caratterizzate da un copricapo rosso e dagli Hmong Neri. Potrete girare liberamente nel villaggio e visitare qualche casa locale. Nel pomeriggio partenza dal centro di Sapa con van privato. Arrivo ad Hanoi in serata. Pernottamento in hotel La Siesta Trendy o similare.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

6° Giorno

HANOI HALONG [B/L/D

Partenza verso una delle più belle località del mondo: la baia di Halong (letteralmente: “il drago che scende„), dichiarata dall’ Unesco patrimonio dell’umanità. Imbarco per una crociera fra i paesaggi da sogno della baia di Halong. Questa ” ottava meraviglia del mondo” che si estende su circa 1.500 km ² di superficie, conta quasi duemila isolotti, isole e scogliere carsiche ricche di caverne, che emergono dal mare come vere e proprie sculture. Pasti a bordo del battello con degustazione di frutti di mare. Pernottamento a bordo della stessa. Pensione completa a bordo di “Pelican Cruise” o similare.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

7° Giorno

HALONG HANOI HUE [B/L/D]

Colazione a bordo. Mattinata da trascorrere in crociera attraverso i paesaggi magici della baia di Bai Tu Long. Brunch o pranzo a bordo. Sbarco e ritorno verso Hanoi con shuttle bus. Nel tardo pomeriggio transfer in aeroporto per il volo diretto a Hue. Arrivo. A Hue e trasferimento in albergo. Cena in hotel Eldora Hotel o similare.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

8° Giorno

HUE [B/L/-]

L’intera giornata sarà dedicata alla visita di una delle più belle città del Vietnam, la città di Hue, dichiarata patrimonio storico dell’umanità dall’Unesco nel 1993. La vecchia capitale, dove la dinastia Nguyen regnò dal 1802 al 1945, offre agli ospiti molti siti storici e culturali di notevole interesse e ancora ben conservati. Crociera in sampan (imbarcazione tipica) sul fiume dei Profumi con sosta alla pagoda della Signora Celeste (Thien Mu), un santuario buddista risalente al XVII secolo. Poi visita alla Cittadella la cui costruzione iniziò nel lontano 1804 sotto gli ordini del primo imperatore Gia Long. La località fu scelta in funzione di parametri geomantici e fu ispirata dalle fortificazioni di Vauban. E’ composta da tre parti distinte: la città capitale, la città imperiale e la città proibita. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita alla tomba di Tu Duc, tomba splendida costruita per volere dell’imperatore e che si trova a 7 km da Hue in mezzo ad alberi di frangipani e pini e successivamente alla tomba di Minh Mang, altro capolavoro di integrazione tra natura e architettura. Pernottamento in Hotel Eldora o similare.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

9° Giorno

HUE HOIAN [B/L/-]

Partenza per Danang per la famosa strada del “passo fra le nuvole” (Hai Van Pass) che collega Hué a Danang e che vi permetterà di vedere uno dei più bei panorami del Vietnam. Sosta facoltativa presso la montagna di marmo. Hoian, città magica per molti turisti è famosa per le sue lampade di seta colarate che illuminano ogni sera questo piccolo porticciolo, la cucina assai rinomata e tanto altro. Pomeriggio libero per la scoperta di questo grazioso porticciolo, rimasto pressoché intatto, seppur popolato ogni sera da tanti turisti. Passeggiata nelle affascinanti viuzze di questo piccolo e antico porto classificato dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Visita al ponte giapponese, al tempio di Quan Cong, al tempio Fujian e all’animatissimo mercato dei pesci. Nella via Tran Phu, si possono ammirare case molto graziose, vecchie di due secoli che conservano l’originaria struttura e che offrono un esempio inconfutabile di integrazione cinogiapponese che ha influenzato lo stile locale. Tempo libero per fare qualche acquisto.  Cena libera. Pernottamento in hotel. Silk Marina Hoian o similare.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

10° Giorno

HOIAN – DANANG SAIGON [B/L/-]

Colazione in hotel. Transfer in aeroporto per il volo diretto a Saigon. Nel pomeriggio, giro d’orientamento della più grande città economica del Vietnam passando per le località coloniali influenzate da 95 anni di presenza francese come la posta centrale, una perla dell’architettura coloniale dotata di una grande struttura metallica opera di Gustav Eiffel e di una bellissima vetrata e la vicina cattedrale di Notre Dame. Continuazione della visita al quartiere cinese (Cholon), con le sue vie ingombrate da tanta mercanzia accompagnata da odori e piene di vita frenetica, percorsa da sempre dai viaggiatori. Negli anni ’50 del secolo scorso, Colon de Gontrain di Porcins era “una città notturna dove le insegne luminose in caratteri cinesi splendevano come rubini”. Il quartiere è diventato al giorno d’oggi la zona n°5 di Ho Chi Minh città, dove vivono 500.000 vietnamiti d’origine cinese. Visita del grande mercato di Binh Tay sorto nel 1778 nel centro del quartiere cinese, quindi visita del tempio della Signora Celeste. Visita al Museo della Guerra e dei Residuati Bellici, una delle ultime testimonianze della Grande Guerra Americana.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

11° Giorno

SAIGON MEKONG [B/L/-]

Colazione. Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume di Mekong a Ben Tre, dove avrete la possibilità di osservare da vicino le attività che caratterizzano in particolare questo fiume. Visita ad alcuni laboratori locali specializzati nella produzione di mattoni. Workshop sulla lavorazione e produzione dei tradizionali dolciumi al cocco. Altra escursione in barca attraverso i canali Cai Sơn e Nhơn Thạnh dove poter vedere all’opera alcune famiglie locali.  Prenderemo poi un cart locale tirato da una bicicletta, detto “xe lôi”, e attraverseremo i verdeggianti campi di riso e altre piantagioni di verdura anche per poter capire meglio l’importanza dell’agricoltura nell’economia del Vietnam. Pranzo. Nel pomeriggio, a bordo di una tradizionale imbarcazione a remi, percorreremo un altro tratto di fiume, attraversando canaletti e immergendoci nella tipica vegetazione del Mekong caratterizzata da verdi palme acquatiche. Si continua a navigare lungo il canale Cai Coi per fare ritorno alla città di Bến Tre. Transfer in aeroporto per il volo serale di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

12° Giorno

ARRIVO IN ITALIA

Arrivo in Italia. Trasferimento a Belluno con pullman riservato.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

  • trasferimento da Belluno all’aeroporto A/R
  • voli internazionali in classe economy
  • 7 pernottamenti in hotel in camera doppia con servizi privati
  • 1 pernottamento in treno notturno in cabina privata da 4 persone
  • 1 pernottamento in barca sulla Baia di Halong (pensione completa)
  • pasti come indicati nell’itinerario (9 colazione, 9 pranzi, 3 cene) + pasti a bordo dell’aereo
  • trasferimenti come da programma con mezzi privati climatizzati
  • biglietti d’ingresso per le visite come indicato nel programma
  • 2 voli domestici inclusi
  • crociere (ove previste) in modalità privata, salvo per Halong Bay
  • ingressi come previsto nel programma
  • guide private in lingua italiana
  • accompagnatore dall’Italia e per tutto il tour
  • assicurazione spese mediche (€30.000) e bagaglio (€ 1000)

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • tasse aeroportuali (circa € 380/400)
  • eventuale adeguamento valutario (cambio $ 1/ € 0,80)
  • assicurazioni complementari facoltative (annullamento € 140) spese mediche illimitate (€ 100)
  • spese per l’ottenimento del visto in Vietnam (se previsto)
  • bevande e altri pasti non menzionati
  • visite ed escursioni non menzionati nel programma
  • spese personali
  • mance
  • SUPPLEMENTO SINGOLA: euro 350

DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data del rientro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Isole Eolie – APRILE 2024

Perù – AGOSTO 2024

Belluno – visita guidata

Arte, natura e gusto nel Feltrino

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

AGOGHÈ TOUR OPERATOR – AGENZIA VIAGGI

    Si riceve solo su appuntamento


  •   Sede Legale: Viale Medaglie d'Oro, 60 , 32100 Belluno

  •   Sede Operativa: Viale Fantuzzi, 4 , 32100 Belluno

  •    Tel: 0437-949282    Cell: 349-6375156

LINK UTILI

CONTATTACI

    © Copyright 2015 Agoghé Travel P.IVA 01103780258 C.F. FGHRKA77B41A757S

    Site by Raika Fagherazzi