VALMOREL

ITINERARIO ENOGASTRONOMICO

Prezzo

30

su richiesta

1 giorno

Partecipanti

Minimo 15 persone

Valmorel, è certamente uno dei luoghi più ameni e fantastici non solo della sinistra Piave in Valbelluna, ma di tutto il bellunese e del Veneto. Una località poco frequentata, spesso esclusa dalle più famose mete turistiche montane, ma non per questo meno interessante. Anzi!! Sarà una piacevole sorpresa.

Iscrizioni entro il 15/06/2022

 

Acconto € 10 alla conferma

Sono felice di accompagnarvi in giro per il mondo ma è un grande onore per me farvi conoscere la mia splendida terra. Questa volta vi porto in Valmorel, un'amena località a meno di mezz'ora di auto da Belluno. Oltre che per i suoi splendidi paesaggi, le autentiche aziende agricole e gli ottimi prodotti gastronomici, la località è famosa per la frequentazione di Dino Buzzati e ispiratrice degli scritti denominati 'I miracoli di Valmorel'. Lo scrittore aveva la casa natale a Belluno, proprio al confine con Limana, ai piedi di questo grande gradone boscoso, e saliva spesso da queste parti a piedi passando per la Via Crucis della Madonna Parè. Ogni angolo di questo percorso è emozionante, bellissime sono le visioni sulla Valbelluna con le Dolomiti Bellunesi sullo sfondo.

Raika Fagherazzi

Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque

PROGRAMMA

l programma delle visite potrebbe subire delle modifiche.

1° Giorno

INCONTRO presso Piazzale Resistenza (Stadio di Belluno) alle ore 08.45. Partenza con mezzi propri verso Valmorel.

DURATA DELLA VISITA: circa 6/7 ore

Inizieremo la giornata con la visita della latteria “turnaria” che ancora oggi funziona esattamente secondo la tradizione di un tempo. A seguire degustazione guidata con un enologo di Refrontolo e un Maestro Assaggiatore ONAF. Assaggeremo 3 Vini abbinati a 3 Formaggi di Valmorel +  Ricotta di Valmorel abbinata con una confettura di petali di Rose. Proseguiremo con un aperitivo analcolico accompagnato a qualche stuzzichino tra cui Puina con pastin, polenta “brustolada” con soppressa o pancetta o speck, crostini, cavolo blu. Nel pomeriggio trasferimento in zona Malga Montegal per una breve passeggiata “digestiva” tra i pascoli in fiore, radure prative e fantastici boschi. Sosta presso un’azienda agricola per ammirare i meravigliosi campi di fiori ed erbe aromatiche che Ezia raccoglie e trasforma in magiche bontà. Siete pronti ad assaggiare qualche dolcetto accompagnato da un’ottima tisana o qualche infuso alla frutta?

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

Nel costo è compresa la degustazione di vini e formaggi, l’aperitivo analcolico con vari stuzzichini, i dolcetti del pomeriggio, la guida.

Se si raggiunge il numero minimo di 15 persone è possibile organizzare il trasporto con bus privato al costo di € 20 a persona

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Isole Eolie – APRILE 2024

Vietnam – APRILE 2024

New York dal 19/06/23 al 26/06/23

Maiorca e la Sierra de Tramuntana – Dal 29/09/23 al 04/10/23

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

AGOGHÈ TOUR OPERATOR – AGENZIA VIAGGI

    Si riceve solo su appuntamento


  •   Sede Legale: Viale Medaglie d'Oro, 60 , 32100 Belluno

  •   Sede Operativa: Viale Fantuzzi, 4 , 32100 Belluno

  •    Tel: 0437-949282    Cell: 349-6375156

LINK UTILI

CONTATTACI

    © Copyright 2015 Agoghé Travel P.IVA 01103780258 C.F. FGHRKA77B41A757S

    Site by Raika Fagherazzi