USA - WEST COAST

I GRANDI PARCHI AMERICANI

Prezzo

2565

Dal 14 al 25 luglio 2023

12 giorni

Partecipanti

Minimo 9 persone

Il fascino selvaggio del Far West e la bellezza mozzafiato degli aridi paesaggi color ocra sono sicuramente legati al cinema dei film western. Chi non ricorda John Wayne in “Ombre Rosse”?

L’America è una terra dagli spazi sconfinati, una realtà sorprendente dove immensità e forza sono le parole che meglio descrivono i sentimenti che si provano davanti a un ambiente naturale imponente e maestoso. E’ impossibile non rimanere senza fiato di fronte alla grandezza del Grand Canyon o non sbalordirsi dinnanzi ai millenari alberi del Sequoia National Park.

Iscrizioni entro il 20/04/2023

 

Acconto € 650 alla conferma

Il tour attraverso i Grandi Parchi Americani rappresenta uno dei classici “viaggi da sogno” e credetemi è “un viaggio da brividi” che non dimenticherete mai. I panorami sono spettacolari e sicuramente non rimarrete delusi. Certo dovete amare il paesaggio e il viaggio “on the road” perché i chilometri da percorrere sono davvero tanti. In questa tipologia di itinerario la frase più azzeccata è ”il bello di un viaggio non e’ la meta ma il percorso per raggiungerla”. Infatti bisogna saper godere del percorso, riempirsi gli occhi e il cuore della natura che ci circonda, una natura immensa, misteriosa e sorprendente. Bisogna saper guardarsi intorno per riflettere sulle differenze culturali, che vedrete, nella costa ovest americana sono davvero molto molto diverse dalle nostre.

Raika Fagherazzi

Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque

PROGRAMMA

l programma delle visite potrebbe subire delle modifiche.

1° Giorno

ITALIA – LAS VEGAS

Partenza da Belluno con pullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Volo con scalo per Las Vegas. (PARTENZA VOLO KL1650 ALLE 6.00 ARRIVO AD AMSTERDAM ALLE 07.50 – PARTENZA VOLO KL635 ORE 12.35 ARRIVO A LAS VEGAS ALLE 14.10) Arrivo a Las Vegas e ritiro dei minivan. Trasferimento in hotel. Sistemazione e primo giro introduttivo a Las Vegas.

HOTEL EXCALIBUR LAS VEGAS – COLAZIONE ESCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

2° Giorno

LAS VEGAS 

Intera giornata dedicata alla visita di Las Vegas. Iniziamo la giornata con una bella passeggiata nel “Las Vegas Boulevard”, chiamato The STRIP. Si tratta di un viale lungo tre miglia che divide la città in due. Hotel, casinò, ristoranti e tanto altro si trovano lungo questo viale colorato, dominato da luci psichedeliche, musica ad alto volume e tanto tanto divertimento. Sembrerà strano, ma le vere attrazioni di Las Vegas sono appunto gli hotel, ognuno con una propria caratteristica, vere e propri luoghi di pellegrinaggio. Vedremo l’hotel Bellagio, Il Caesars Palace, il The Mirage, il The Venetian, il Luxor, il New York, il Paris, Excalibur e molti altri hotel fantasiosi. Facoltativa la possibilità di effettuare un giro in elicottero sul Grand Canyon.

HOTEL EXCALIBUR LAS VEGAS – COLAZIONE ESCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

3° Giorno

LAS VEGAS  – HOOVER DAM – ROUTE 66

Oggi partiamo alla volta di Seligman. Lungo la strada ci fermeremo ad ammirare la famosissima Hoover Dam, l’imponente diga sul Colorado River. Giungeremo quindi a Kingman dove inizieremo a percorrere la celebre “Route 66” fino a Seligman nel tratto che è stato reso celebre dal film “Cars”.

QUALITY INN NEAR GRAND CANYON – COLAZIONE INCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

4° Giorno

GRAND CANYON –  KAYENTA 

Giornata dedicata alla visita del GRAND CANYON NATIONAL PARK. All’interno del parco si trova il Grand Canyon, una gola del Fiume Colorado, considerata una delle meraviglie naturali del mondo. Il parco si estende per 4927 km² (1,902 mi²). La maggior parte dei visitatori del parco (e anche noi!) arriva al South Rim, lungo la strada statale 64 dell’Arizona. La direzione del parco è al Grand Canyon Village, che si trova a poca distanza dall’ingresso sud ed è anche al centro dei punti panoramici più popolari. Circa cinquanta chilometri del South Rim sono accessibili con una strada. Una località turistica molto più piccola si trova sul North Rim (NON LO VISITEREMO), al quale si accede attraverso la strada statale 67 dell’Arizona. Non c’è collegamento stradale diretto tra South Rim e North Rim – se si eccettua il Navajo Bridge – e sono quindi necessarie cinque ore di viaggio in auto. Il resto del Grand Canyon è estremamente selvaggio e remoto, sebbene molti luoghi siano accessibili tramite sentieri e mulattiere. Dopo la visita del parco del Grand Canyon proseguimento verso Kayenta per la sistemazione e il pernottamento in hotel.

KAYENTA MONUMENT VALLEY INN – COLAZIONE INCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

5° Giorno

MONUMENT VALLEY – PAGE – LAKE POWELL – Tappa da 235 km

Partenza di buon mattino per raggiungere la MONUMENT VALLEY. Visita (a pagamento – si paga in loco) in auto del meraviglioso parco che si trova nella riserva indiana dei Navajo. Il parco si trova in un pianoro desertico e isolato in pieno territorio navajo ed è famoso in tutto il mondo per aver fatto da sfondo a numerosi film western e a tante altre pellicole cinematografiche. Tanto per citarne alcune: Ombre Rosse, l’Oro dei Mackenna, Rio Bravo, Il massacro di Fort Apache, Forrest Gump, Ritorno al Futuro III, 2001 Odissea nello Spazio, Easy Rider, Guerre Stellari, Vertical Limit. Il fascino del luogo è dovuto in particolare alle formazioni rocciose di colore rossastro alte sino a 300/400 che vengono chiamate butt (quando sono più alte che larghe) o mesa (quando sono più larghe che alte). Dopo la visita e le dovute soste fotografiche proseguimento verso Page e LAKE POWELL, uno dei laghi artificiali più grandi al mondo.   Sistemazione e pernottamento in hotel.

CLARION INN PAGE – LAKE POWELL – COLAZIONE INCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

6° Giorno

ANTELOPE CANYON – HORSE SHOE BEND – HATCH – BRYCE CANYON – Tappa da 239 km

Partenza di buon mattino per raggiungere la vista dell’ANTELOPE CANYON. Uno dei parchi più iconici, rappresentato in tutti gli schermi dei nostri PC. Proseguiremo con la visita della famosa ansa del fiume Colorado chiamata Horse Shoe Bend, letteralmente un meandro a forma di ferro di cavallo. Attraverseremo quindi il fiume Colorado e ci dirigeremo verso Kanab e Hatch percorrendo la bellissima Scenic Highway 89, zona in cui vivono ancora le comunità “mormons”. I mormoni furono infatti i primi colonizzatori del Bryce Canyon già a partire dal 1850. Sistemazione e pernottamento in hotel.

BRYCE CANYON RESORT – COLAZIONE INCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

7° Giorno

BRYCE CANYON – ZION NATIONAL PARK – LAS VEGAS – Tappa da 438 km

Al mattino visita del parco del BRYCE CANYON. Il Bryce Canyon è un piccolo parco nazionale risalente ad almeno 300 milioni di anni con spettacolari formazioni rocciose creando finestre, pinnacoli e guglie. Nonostante il nome, non è propriamente un canyon ma un enorme anfiteatro originatosi dall’erosione del settore orientale di un altopiano. Celebre per i caratteristici pinnacoli gli ‘hoodoos’ prodotti dal processo continuo di erosione delle rocce dovuta all’azione di acque, vento e ghiaccio. Le rocce hanno un’intensa colorazione che varia dal rosso, all’arancio al bianco. Il Bryce ha una superficie di 145 km² ed un’altitudine che varia tra 2400 e 2700 metri. Il Bryce Canyon è attualmente un anfiteatro ritagliato all’interno di un altopiano, al margine di una bellissima foresta. Le strade seguono il confine dell’anfiteatro e consentono un facile accesso ai quattro punti panoramici e alle partenze dei sentieri. Nel pomeriggio partenza alla volta di Las Vegas attraversando il parco ZION NATIONAL PARK. Il Zion National Park è caratterizzato da una gola profonda scavata dal fiume Virgin. Il canyon è ampio e davvero mozzafiato con dei dirupi che calano a picco per circa 3.000 metri. Caratteristici i colori rosso brillante e bianco e le incredibili rocce scolpite che si affiancano alle valli pensili. Arrivo a Las Vegas in serata.  FACOLTATIVA la visita della famosa FREEMONT STREET, la leggendaria via da cui è nata Las Vegas. Fremont Street è un’enorme area pedonale dove le origini di Las Vegas sposano la tecnologia più moderna. Oggi la principale attrazione dell’area sono i sei minuti dello spettacolo di luci e musica sincronizzata Viva Vision, che ogni notte attira centinaia di turisti. Pernottamento in hotel.

HOTEL EXCALIBUR LAS VEGAS – COLAZIONE ESCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

8° Giorno

LAS VEGAS – DEATH VALLEY – MAMMOTH LAKES – tappa da 558 km

Iniziamo la giornata con la visita della DEATH VALLEY, la famosissima valle della morte. La Death Valley è il parco nazionale più grande degli Stati Uniti continentali, ampio 5.000 miglia quadrate. Ma la superficie non da l’idea della sua vera bellezza e della particolarità del posto. Immaginate sinuosi canyon scavati nella roccia, oasi ombreggiate da palme, crateri vulcanici non più attivi e dune di sabbia, che si estendono sotto quello che sembra il sole più caldo del mondo e la luna più brillante. E’ una terra piena di scenari incredibili. Una strada lunga 216 chilometri circa taglia perpendicolarmente il cuore della valle, che nel calore estivo da sauna, vede temperature oltre 120°F (circa 50 gradi Celsius). Immaginate le dune di sabbia modellate dai venti del deserto e i massi tondeggianti che sembrano muoversi da soli lungo il terreno. Poiché è estate e fa molto caldo, staremo per la maggior parte in auto con l’aria condizionata. Faremo delle brevi soste fotografiche nei punti più importanti e famosi come il Centro Visitatori di Furnace Creek, oppure Dante’s View (alta oltre 1800 metri), Zabriskie Point, luogo che fece da spunto al regista Antonioni per un suo celebre film. Qui parcheggiamo la macchina, teniamo stretta la nostra bottiglietta d’acqua e faremo una piccola passeggiata di qualche minuto (fidatevi… l’acqua vi servirà!) per ammirare le bellissime montagne di Zabriskie Point, che si ergono a più di 1500 metri sul fondo della valle. Infine ci dirigiamo verso la fine della valle dove una depressione di 86 metri sotto il livello del mare della superficie di Death Valley prende il nome di Badwater, il grande letto del lago preistorico Manly ormai prosciugato; è questo il punto più basso del Nord America. Lo scenario è di una bellezza ultraterrena, un paesaggio quasi lunare, dove si vive un’atmosfera unica e un silenzio misterioso. Proseguiamo quindi in direzione del parco dello Yosemite verso Mammoth Lake. Proseguiremo infine verso Mammoth Lakes per avvicinarci ad un altro famosissimo parco, Yosemite.

HOTEL HOLIDAY INN EXPRESS BISHOP o QUALITY INN MAMMOTH LAKES – COLAZIONE INCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

9° Giorno

MAMMOTH LAKES – YOSEMITE – SAN FRANCISCO – tappa da 421 km

Oggi ci dedicheremo alla visita del parco di Yosemite percorrendo la Tioga Road e il Tioga Pass (Hwy 120 E). Questo valico è il più a est e il più alto della Sierra Nevada (3031 metri). Tioga Road, l’unica strada che attraversa lo Yosemite National Park, è lunga all’incirca 90 km e corre a un’altitudine compresa fra i 1890 e i 3031 metri, con numerosi punti panoramici da cui godere delle viste mozzafiato su montagne, foreste, laghi e rocce granitiche. Fra questi, quello più prossimo a Tioga Pass è Olmsted Point, da cui si scorge il lato b del celebre Half Dome e una veduta verso il basso su Tenaya Canyon, al di sopra del quale c’è la cima del Clouds Rest, montagna alta più di 3000 metri. Sul tratto di strada che va da Tioga Pass a Olmsted Point potrete ammirare la bellezza di Tenaya Lake, lago di un blu intenso contornato da migliaia di pini e rocce granitiche. Nel pomeriggio partenza alla volta di San Francisco. Sistemazione e pernottamento in hotel.

HOTEL HOLIDAY INN EXPRESS FISHERMANS WHARF – COLAZIONE INCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

10° Giorno

SAN FRANCISCO

Intera giornata dedicata alla scoperta di San Francisco. Visita a piedi e con i mezzi pubblici. Ci dedicheremo alle più interessanti attrazioni della città: il Golden Gate, il grande ponte rosso simbolo di San Francisco, il Fisherman’s Wharf e il Pier 39, Union Square, piazza principale e cuore pulsante della città e ancora la Coit Tower, la Transamerica Pyramid e Alcatraz. San Francisco è la città panoramica per eccellenza. I suoi continui sali-scendi ci regaleranno inoltre vedute e prospettive mozzafiato. Pernottamento a San Francisco.

HOTEL HOLIDAY INN EXPRESS FISHERMANS WHARF – COLAZIONE INCLUSA

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

11° Giorno

Tempo libero per un po’ di shopping o visite individuali. In tarda mattinata trasferimento dall’hotel all’aeroporto di San Francisco. Riconsegna Minivan. Partenza del volo AF083 per Venezia. (PARTENZA 14.50 ARRIVO A PARIGI ALLE 10.40 del 25 luglio)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

12° Giorno

Arrivo all’aeroporto di Venezia. (VOLO AF1726 PARTENZA DA PARIGI ALLE  12.35 – ARRIVO A VCE ALLE 14.15). Trasferimento a Belluno con pullman riservato

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:

  • transfer da Belluno per l’aeroporto di Venezia A/R
  • volo di linea A/R dall’Italia per gli USA (Las Vegas/San Francisco)
  • bagaglio da stiva 20kg + bagaglio a mano 10kg
  • tasse aeroportuali (da riconfermare al momento della prenotazione)
  • sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati – 9 notti
  • trattamento di B&B come da programma (N.B. alcune colazioni sono escluse)
  • tasse locali in hotel
  • noleggio minivan FORD TRANSIT per l’intera durata del viaggio
  • ingresso al Parco ANTELOPE CANYON
  • assicurazione medico – bagaglio base
  • accompagnatore per tutto il viaggio

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:

  • ingressi ed escursioni non menzionati in programma
  • alcune colazione e tutti gli altri pasti (per i pranzi a pic-nic faremo una spesa con la cassa comune)
  • polizza completa IMA SILVER MBA (Euro 165)
  • pratica di emissione per ESTA (euro 35)
  • eventuale adeguamento valutario (cambio del 23.12.2022 1€ = $1,06)
  • mance ed extra personali
  • tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA – euro 795,00

Si specifica che il viaggio verrà effettuato con minivan tipo FORD TRANSIT a noleggio guidato dagli accompagnatori e/o dagli stessi partecipanti al viaggio (volontari). E’ previsto pertanto il versamento di una quota per la cassa comune che servirà a coprire le spese per il carburante, eventuali pedaggi e parcheggi (circa $150/$200 a persona).

DOCUMENTI NECESSARI: PASSAPORTO individuale.  E’ necessario il passaporto digitale e l’ESTA.

L’ESTA ha un costo di $21 e si può fare online – clicca qui per fare il tuo ESTA

E’ ammesso l’ingresso negli Stati Uniti ai viaggiatori che abbiano completato la vaccinazione con almeno 2 dosi. Aggiornamento sul sito VIAGGIARE SICURI.

La quotazione dei voli risale al 20/12/22. La quota può subire variazioni e deve essere riconfermata al momento della prenotazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Armenia e Georgia – Dal 07/06/23 al14/06/23

New York dal 19/06/23 al 26/06/23

Londra dal 01/07/23 al 04/07/23

I Grandi Parchi Americani – Dal 14/07/23 al 25/07/23

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

AGOGHÈ TOUR OPERATOR – AGENZIA VIAGGI

    Si riceve solo su appuntamento


  •   Sede Legale: Viale Medaglie d'Oro, 60 , 32100 Belluno

  •   Sede Operativa: Viale Fantuzzi, 4 , 32100 Belluno

  •    Tel: 0437-949282    Cell: 349-6375156

LINK UTILI

CONTATTACI

    © Copyright 2015 Agoghé Travel P.IVA 01103780258 C.F. FGHRKA77B41A757S

    Site by Raika Fagherazzi