SANTORINI

UN'ISOLA DA CARTOLINA

Prezzo

?

2024

6 giorni

Partecipanti

Minimo 10 persone

La parola Santorini rievoca subito alla mente il bianco accecante e immacolato delle sue case e il blu dei suoi tipici tetti rotondeggianti, nonché il colore di uno dei mari più belli delle Cicladi. Ma non è solo l’architettura a farne l’isola più bella dell’Egeo: Santorini è unica grazie alla sua caldera, il cratere a forma di mezzaluna che si è formato in seguito a una gigantesca esplosione.

Iscrizioni entro il 01/07/2023

 

Acconto € 400 alla conferma

CALDERA DI SANTORINI
Un tempo l’isola di Santorini aveva una forma circolare, ma una micidiale eruzione fece sì che l’isola fosse completamente seppellita dalla lava, la parte centrale sprofondò nel mare e si formò così quella che oggi è conosciuta come caldera, un bacino di circa otto chilometri quadrati sotto il quale esiste ancora un cratere vulcanico. È in corrispondenza di questa particolarità della natura che sgorgano sorgenti termali ed è qui che si trova il nuovo vulcano formatosi dopo quell’eruzione.
IL VINO
Santorini è famosa anche per la viticoltura. Una delle prime cose che balza all’occhio del visitatore attento infatti è il modo in cui viene allevata la vite. Una tecnica sui generis, “a cestino”, con le viti che vengono fatte crescere basse a mo’ di corona attorno vecchi tralci. La produzione di bianco è decisamente maggioritaria; particolarmente famoso è il Vinsanto, vino dolce realizzato con assyrtico e aidani, due vitigni autoctoni dell’isola.

Raika Fagherazzi

Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque

PROGRAMMA

l programma delle visite potrebbe subire delle modifiche.

1° Giorno

Partenza da Belluno per l’aeroporto in pullman riservato. Volo per Santorini (partenza 5.45). Arrivo a Santorini ore 09.10 , incontro con minibus e inizio tour per Pyrgos, un pittoresco e suggestivo villaggio che ci regalerà degli scorci mozzafiato e un’incredibile vista sull’isola. Proseguiamo alla volta di Fira, la capitale. Tra le case bianche e le chiese ortodosse a cupola azzurra spicca la chiesa di Agios Minas, in assoluto una delle più fotografate al mondo. L’ultima tappa sarà Oia, una cittadina di rara bellezza che si trova nell’estrema punta a nord-ovest dell’isola di Santorini, in cima a delle altissime scogliere. Cena libera.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

2° Giorno

Giornata dedicata ai borghi più autentici dell’isola di Santorini che presentano la tipica architettura delle isole Cicladi con case a volta e stretti sentieri in pietra naturale. Visiteremo alcuni villaggi tra cui Megalochori, Exo Gonia, Messari ed infine Vothonas, noto per le antiche case scavate nella roccia.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

3° Giorno

Colazione e partenza verso il sito archeologico di Akrotiri, il più importante dell’isola, nonché uno dei più importanti di tutta la Grecia. Gli scavi del 1962 riportarono alla luce i resti di un’antica civiltà minoica (Akrotiri, appunto) spazzata via da una terribile eruzione vulcanica attorno il XVI secolo a.C. Continueremo la nostra giornata “archeologica” visitando i resti dell’antica Thira sulla rocca di “Mesa Vouna” dove troviamo le rovine del tempio di Dioniso, i santuari di Apollo e Artemidoro, le terme romane e le mura bizantine.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

4° Giorno

Colazione e giornata in barca per la visita della Caldera, un bacino di circa otto chilometri quadrati sotto il quale esiste ancora un cratere vulcanico. Navigazione alla scoperta delle isole della Caldera: Therasia, Aspronisi, Kameni, Nea Kameni e Palea Kameni.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

5° Giorno

Colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Venezia in partenza alle 10.00. Arrivo previsto alle 11.35. Rientro a Belluno in pullman riservato.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

  • trasferimento da Belluno per l’aeroporto di Venezia A/R
  • volo da Venezia a Santorini A/R
  • bagaglio a mano
  • 4 pernottamenti in htl Polydefkis 3***sup, a Kamari centro, con trattamento BB, in camere standard
  • servizi minibus per trasferimenti e visite come da programma
  • accompagnatore locale a Santorini in lingua Italiana per le visite del 1° gg (HD) + 2° gg (FD)
  • guida professionale in lingua italiana, per la visita del 3° gg (FD)
  • crociera caldera del 4° gg, compresi trasferimenti da/per hotel e accompagnatore comune della crociera (escursione collettiva)
  • assicurazione medico bagaglio
  • accompagnatore per tutto il tour

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • bagaglio in stiva
  • assicurazione annullamento su richiesta
  • pranzi e cene
  • bevande ai pasti
  • ingressi da pagare in loco
  • mance
  • facchinaggio
  • extra di carattere personale
  • quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
  • SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: euro 195

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Giappone – PRIMAVERA 2024

Cambogia e Singapore – Dal 11/10/23 al 22/10/23

Egitto Classico – Cairo & Crociera sul Nilo – Dal 27/11/23 al 06/12/23

La via degli Ospizi – passeggiata culturale –

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

AGOGHÈ TOUR OPERATOR – AGENZIA VIAGGI

    Si riceve solo su appuntamento


  •   Sede Legale: Viale Medaglie d'Oro, 60 , 32100 Belluno

  •   Sede Operativa: Viale Fantuzzi, 4 , 32100 Belluno

  •    Tel: 0437-949282    Cell: 349-6375156

LINK UTILI

CONTATTACI

    © Copyright 2015 Agoghé Travel P.IVA 01103780258 C.F. FGHRKA77B41A757S

    Site by Raika Fagherazzi