PERU'

I TESORI DELLE ANDE

Prezzo

AGOSTO 2024

15 giorni

Partecipanti

Minimo 10 persone

Il Perù sono tante cose messe insieme, dalla metropoli caotica, rumorosa, grigia dove favelas e ricchezza si scontrano, al piccolo villaggio di capanne sulle isole fluttuanti del lago Titicaca, dalle profonde e talvolta spaventose acque del Pacifico alle maestose e fatate, quasi surreali vette delle Ande. E’ terra d’indigeni nativi dove le popolazioni vivono in simbiosi con madre  Natura. E’ terra degli ingegneri Inca e allo stesso tempo terra di sciamani dalle mille credenze. Ma soprattutto è terra dai mille colori dove anche le montagne prendono il colore dell’arcobaleno.

Iscrizioni entro il 01/04/2024

 

Acconto € 750 alla conferma

Il Perù è una realtà complessa, è diversità, è un luogo magico, un luogo ricco di storia e leggenda, un luogo dai mille perché, una parte di mondo unica e stupenda in ogni suo angolo, un luogo che non smetti mai di conoscere e di scoprire, un luogo che per capire lo devi vivere, lo devi metabolizzare. In Perù niente è quello che sembra e non tutto ha una spiegazione logica, è incanto e mistero, sono miliardi di emozioni e stati d’animo messi insieme, talvolta contrastanti, è malinconia e povertà ma allo stesso tempo spettacolo, tradizione, folklore, è una realtà difficile da descrivere talmente è varia, non c’è un Perù, ma il Perù ha mille facce.

Raika Fagherazzi

Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque

PROGRAMMA

l programma delle visite potrebbe subire delle modifiche.

1° Giorno

1° giorno 

PARTENZA DALL’ITALIA

Partenza da Belluno con pullman riservato. Volo AF1127 (ore 9.40/11.35) + AF480 (ore 13.19/19.40) da Venezia per Lima via Parigi. Arrivo a Lima in serata. Sistemazione in hotel.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

2° Giorno

2° giorno 

LIMA – RESERVA NACIONAL DE PARACAS

Oggi inizia il nostro viaggio verso il sud del Perù. La prima destinazione è Paracas, dove giungeremo nel primo pomeriggio. Visita alla Riserva Nazionale di Paracas, durante la quale sarà possibile apprezzare i primi segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese. Sistemazione in hotel.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

3° Giorno

3 giorno

ISLAS BALLESTAS – NASCA

Escursione alle Isole Ballestas, Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. A seguire ci avvieremo verso Nasca per vedere la Torre che è stata eretta in prossimità di alcune linee di Nasca e renderci conto di cosa e come sono fatte. Arrivo a Nasca nel tardo pomeriggio. Visita al Museo Archeologico Antonini. Pernottamento.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

4° Giorno

4° giorno 

NASCA – AREQUIPA

Dopo colazione, inizierà il lunghissimo trasferimento verso Arequipa che si svilupperà lungo la Panamericana sud, attraversando i deserti multicolori che si affacciano sull’Oceano Pacifico. Arrivo ad Arequipa in serata e sistemazione in hotel.  Pernottamento.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

5° Giorno

5° giorno 

AREQUIPA e MONASTERO DI SANTA CATALINA

Questo è il primo vero giorno in altura, visto che la città è situata a 2.400 mslm. L’obiettivo vero della giornata è l’acclimatazione quindi ogni attività va svolta con calma.

Dopo colazione, una delle nostre guide vi accompagnerà in una passeggiata nel centro storico della città di Arequipa – dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Durante la visita conoscerete la Plaza de Armas, la Chiesa della compagnia di Gesù, il Convento di Santa Catalina. Pomeriggio libero per attività individuali o per approfondire la conoscenza della città. Consigliatissima la programmazione, con l’aiuto del nostro ufficio locale, di un pranzo presso una delle tante Picanterias tradizionali di Yanahuara, il quartiere panoramico di Arequipa, da dove si apprezza una bella vista della città con lo sfondo del Vulcano Misti (5.822 mt slm). Pranzo e cena liberi. Pernottamento con prima colazione.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

6° Giorno

6° giorno 

AREQUIPA – MUSEO MUMMIA JUANITA– PUNO – 310 KM – CIRCA 5/6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)

Dopo colazione, visiteremo il Museo Santuarios Andinos, meglio conosciuto come la casa della “Mummia Juanita. A seguire inizierà il lungo trasferimento verso la città di Puno, alle porte del Lago Titicaca, accompagnati da una guida privata in italiano. Durante il percorso potremo apprezzare, effettuando soste panoramiche, i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi scenari andini. All’arrivo a Puno (3.850 mslm), previsto nel pomeriggio, ancora una volta sarà importantissimo il vostro acclimatamento ed è quindi consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un the alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pranzo e cena liberi. Pernottamento con prima colazione.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

7° Giorno

7° giorno 

VISITA AL LAGO TITICACA E ISOLA DI TAQUILE 

Dopo colazione, inizieremo un meraviglioso tour di una giornata intera nel lago Titicaca con imbarcazione rapida. Visiteremo dapprima le isole galleggianti degli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile ed infine approderemo sulla Penisola di Chucuito nel paesello di Luquina Chico. Una volta a terra, assisteremo ad alcune attività e dimostrazioni realizzate dalla comunità locale. Pranzo incluso. Rientro a Puno nel pomeriggio.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

8° Giorno

8° giorno 

PUNO – SICUANI – 250 KM – CIRCA 4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)

Dopo colazione, è previsto il trasferimento da Puno a Sicuani in servizio privato con guida in italiano. Lungo il tragitto sará possibile prevedere la visita presso il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo e al sito di Raqchi (entrate non incluse). Pranzo libero lungo il cammino. Arrivo a Sicuani nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena inclusa in hotel. Pernottamento con prima colazione.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

9° Giorno

9° giorno 

MINITREK PALCCOYO – 4 LAGUNE – VALLE SACRA

Pallcoyo è il nome di una comunità che si trova nella zona di Combapata, area che custodisce dei paesaggi davvero spettacolari, fatti di montagne arcobaleno, boschi di pietra e vallate verdi, il tutto coronato dalla presenza dell’imponente Apu (montagna) Ausangate. Giungeremo con il nostro mezzo fino al punto di inizio della passeggiata e da subito potremo ammirare una bellissima montagna arcobaleno, proprio lí, piu vicina che mai! La prima parte di camminata è molto facile, tutta pianeggiante, e porta direttamente a un mirador da dove (se le nuvole lo consentiranno) in tutta la sua bellezza si fará vedere l’Ausangate. Da questo punto panoramico si prosegue in salita per circa 20-25 minuti lungo un percorso zigazagante, fino al Bosque de Piedra (4.900 mslm). Una volta giunti in cima ci troveremo circondati da bellissime ed immense pietre e godremo di una vista da togliere il fiato: almeno quattro montagne arcobaleno, la cordillera ed il picco innevato dell’Ausangate! Dopo un meritato riposo ed una sfiziosa colazione al sacco, ritorneremo passeggiando verso il nostro veicolo per riprendere il tragitto ed iniziare il circuito delle 4 lagune! In circa 30-40 minuti raggiungeremo la prima laguna – Pumamarca – dove sosteremo per il pic-nic. A seguire, proseguiremo verso la Valle Sacra degli Incas, proseguendo lungo il circuito delle lagune di Acopia, Asnaqocha e Pomacanchi. L’arrivo in hotel é previsto nel tardo pomeriggio. Cena libera.  Pernottamento con prima colazione.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

10° Giorno

10° giorno 

MORAY, MARAS E OLLANTAYTAMBO – TRENO PER AGUAS CALIENTES

Dopo colazione inizia una lunga giornata dedicata alla conoscenza della Valle Sacra degli Inca. Faremo un’interessantissima escursione nel panorama dell’altipiano di Cusco per visitare le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna, ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l’estrazione del sale; Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Conosceremo poi lo splendido sito archeologico di Ollantaytambo con la sua fortezza, e il suo importantissimo tempio del sole e della luna. Nel tardo pomeriggio prenderemo il treno per Aguas Calientes, che ci condurrà ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

11° Giorno

11° giorno

VISITA A MACHU PICCHU – TRASFERIMENTO A CUSCO

Attraverso un particolare percorso zigzagante partiremo da Aguas Calientes verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu dove vedremo la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri. Dopo la visita avremo un po’ di tempo libero per foto e relax in questo luogo veramente magico. Nel pomeriggio trasferimento a Cusco.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

12° Giorno

12° giorno 

SACSAYHUAMAN E PASSEGGIATA NEL CENTRO DI CUSCO 

Dopo colazione la vostra guida privata vi raggiungerá in hotel per iniziare la visita di Cusco, cittá patrimonio culturale dell’umanità. Il tour inizierá con la visita all’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Da qui si proseguirá con una passeggiata fino a raggiungere il centro storico (circa 30-40 min in discesa) dove si fará l’immancabile sosta alla Plaza Mayor e al mercato di San Pedro. Pomeriggio libero. Pranzo e cena liberi. Pernottamento con prima colazione.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

13° Giorno

13° giorno 

VOLO CUSCO-LIMA

Dopo colazione, si avrá qualche ora libera per un’ultima passeggiata tra le antiche vie di Cusco e successivamente avverrá il trasferimento all’aeroporto per il volo Cusco-Lima. Arrivo a Lima, trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento con prima colazione

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

14° Giorno

14° giorno 

VISITA DI LIMA E VOLO DI RIENTRO

Dopo colazione inizierá il city tour di Lima, che prevede la visita del centro storico – Patrimonio UNESCO – con i suoi bei edifici coloniali, un tour panoramico di Miraflores e a seguire la visita del LUM (Lugar de la Memoria, la Tolerancia y la Inclusión Social), uno spazio di commemorazione pedagogico e culturale inaugurato nel dicembre 2015 che ospita la storia della violenza vissuta in Perú tra il 1980 ed il 2000 a causa degli scontri tra lo Stato ed i gruppi terroristici Sendero Luminoso e Movimiento Revolucionario Tupac Amaru. Pranzo libero. In serata trasferimento in aeroporto e volo di ritorno in Italia. VOLO AF483 PARTENZA DA LIMA ALLE ORE 21.50

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

15° Giorno

15° giorno 

Arrivo a Parigi alle ore 16.20. Coincidenza con VOLO AF1326 alle ore 21.15. Arrivo a Venezia alle 22.55 e trasferimento a Belluno con pullman riservato.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

  • Trasferimento da Belluno all’aeroporto di Venezia A/R
  • Volo Internazionale, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva da 20kg
  • Accompagnatore dall’Italia e per tutto il tour
  • Guide in italiano sulle tratte Lima-Paracas-Nasca-Arequipa, Arequipa-Puno, Puno-Sicuani, Sicuani-Palccoyo-Valle Sacra, Nasca, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco e dintorni, Lima
  • Pullman privato per tutto il tour in Perù
  • Volo Cusco-Lima
  • Ingressi Paracas Riserva Nazionale, Isole Ballestas, Museo Antonini a Nasca, Santa Catalina, Museo Mummia Juanita a Arequipa, Uros, Taquile a Puno, Machu Picchu + Huayna Picchu o Montaña (soggetti a disponibilitá), Biglietto Turistico a Cusco
  • Pernottamenti – 13 notti come da programma
  • Pasti: tutte le colazioni,  Lago Titicaca: Pranzo (bevande in bottiglia escluse), Sicuani: Cena in hotel (bevande in bottiglia escluse), Trek Palccoyo: Box breakfast e box-lunch (bevande in bottiglia escluse), Aguas Calientes: Cena in hotel (bevande in bottiglia escluse)
  • Assicurazione medica – GLOBY GRUPPI – massimale spese mediche fino a 8.000 euro – bagaglio fino a € 600

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • Entrate durante il City tour di Lima (circa € 10 complessivi per persona)
  • Entrate sulla tratta Puno-Sicuani (circa € 8 complessivi per persona)
  • Entrata al Parco di Palccoyo (circa € 3 per persona)
  • Eventuali entrate a Maras (circa € 4 per persona), Qoriqancha e Cattedrale Cusco (circa € 10 complessivi per persona)
  • Mance e spese personali
  • Pranzi e cene, salvo quelli specificati
  • Eventuali adeguamenti valutari (conversione €/$ =1,14)
  • Eventuale adeguamento delle tasse aeroportuali
  • Tutto quello non incluso nella voce “servizi inclusi”
  • Assicurazione annullamento facoltativa (€170/185 circa)
  • Assicurazione spese mediche illimitate facoltativa (€90)
  • Supplemento camera singola (€ 390)

DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Samarcanda e la via della seta – MAGGIO 2024

Belluno – visita guidata

Perù – AGOSTO 2024

L’India dei Maharaja – Dal 13/01/24 al 28/01/24

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

AGOGHÈ TOUR OPERATOR – AGENZIA VIAGGI

    Si riceve solo su appuntamento


  •   Sede Legale: Viale Medaglie d'Oro, 60 , 32100 Belluno

  •   Sede Operativa: Viale Fantuzzi, 4 , 32100 Belluno

  •    Tel: 0437-949282    Cell: 349-6375156

LINK UTILI

CONTATTACI

    © Copyright 2015 Agoghé Travel P.IVA 01103780258 C.F. FGHRKA77B41A757S

    Site by Raika Fagherazzi