IL LITORALE LAZIALE

LA RIVIERA DI ULISSE, IL PARCO DEL CIRCEO E L'ISOLA DI PONZA

Prezzo

795

5 giorni

Partecipanti

Minimo 20 persone

La parte meridionale del Lazio presenta un tratto di costa con tante località marine di prestigio come la zona del Circeo, di Terracina, della meravigliosa Sperlonga con le rinomate sue spiagge basse e sabbiose, la gemma di Gaeta, le alte dune di Sabaudia lambite da un mare cristallino con la montagna del Circeo coperta di macchia mediterranea in lontananza a rendere spettacolare il panorama.

Iscrizioni entro il 01/04/2024

 

Acconto € 200 alla conferma

Ponza è la principale delle isole Pontine. Qui il mare si respira in ogni sua essenza, in maniera autentica, vivida, lasciando spazio totale agli echi della leggenda, della fantasia e della mitologia, questi ultimi legati indissolubilmente ai nomi immortali degli eroi dell’Odissea. Secondo la tradizione, infatti, Ponza era l’antica Eea, la terra di Circe, colei che, secondo Omero, trasformò in porci gli uomini di Ulisse. Quest’ultimo in verità riuscì a salvarli, ma non a resistere al fascino della bella maga, così che se ne innamorò. Stando sempre a ciò che si tramanda, Ulisse con Circe ci fece anche un figlio, prima di ripartire verso Itaca e “l’adorata” Penelope. Al tempo dei Romani, invece, l’isola fu luogo di esilio, come avvenne con Nerone e Poppea. Tanti intrighi e curiosi personaggi rievocano alla perfezione la bellezza magica di quest’isola dai mille volti e segreti.

Raika Fagherazzi

Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque

PROGRAMMA

l programma delle visite potrebbe subire delle modifiche.

1° Giorno

BELLUNO –  SERMONETA

Partenza da Belluno in pullman riservato. Pranzo libero (in autogrill) lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Sermoneta. Incastonata tra i monti Lepini e l’agro pontino Sermoneta è uno dei borghi medievali più caratteristici ed affascinanti della provincia di Latina. Un borgo circondato da mura, colli d’ulivi e dominato da un imponente castello tra i più importanti e meglio conservati del Lazio. Dal 2017 inoltre Sermoneta e tra le “100 Mete d’Italia” una delle 100 mete italiane da visitare e non perdere. Partenza per Terracina e sistemazione in hotel.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

2° Giorno

ESCURSIONE IN BARCA SULL’ISOLA DI PONZA

Imbarco sul traghetto per Ponza, l’isola maggiore dell’Arcipelago Pontino. Ponza è un incantato paesino in stile borbonico, dalle case bianche e rosa, dalla costa rocciosa e selvaggia ed i faraglioni che spuntano dalle limpide acque. Possibilità di fare un giro panoramico dell’isola o in alternativa effettuare un giro in barca con un bagno nel Mar Tirreno (facoltativo, meteo permettendo) . Nel pomeriggio imbarco sul traghetto per il rientro a Terracina. Pernottamento in hotel.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

3° Giorno

SPERLONGA, GAETA

Visita di Gaeta, il castello Angioino-Aragonese che domina il Golfo di Gaeta, il Santuario della Montagna Spaccata. Occorre scendere una scalinata che dal Santuario conduce fino al livello del mare, per giungere alla meravigliosa Grotta del Turco. Pranzo Libero. Trasferimento a Sperlonga, un meraviglioso borgo dalle case bianche in stile mediterraneo, collegate a pittoresche viuzze con ponti e scale. Il sito archeologico più importante è la Villa dell’Imperatore Romano Tiberio. Rientro in hotel.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

4° Giorno

PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO E TERRACINA

Mattinata dedicata al giro panoramico del Parco Nazionale del Circeo e ai suoi paesaggi che lo rendono celebre fra i Parchi Naturali d’Italia. Nel pomeriggio visiteremo Terracina, una delle località balneari con il maggior numero di monumenti di interesse storico e archeologico. Ha una struttura urbanistica su due livelli: una parte bassa il cui sviluppo ha avuto inizio in epoca romana ed è proseguita fino al XXI sec., e una parte alta dove si riscontrano testimonianze più antiche. Il Tempio di Giove è il vero simbolo di Terracina. Situato sula vetta del monte Sant’Angelo in posizione spettacolare, con meravigliosi panorami sulla Riviera, sul Circeo e sulle Isole Pontine, è caratterizzato da cunicoli e arcate che costituivano il basamento e i sotterranei dell’edificio. Ingressi da pagare direttamente in loco. Pernottamento in hotel.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

5° Giorno

GIARDINO DI NINFA – BELLUNO

Mattinata dedicata alla visita del Giardino di Ninfa bellissimo sito naturalistico, nominato dal «New York Times» il più bel giardino del mondo. Pranzo libero e partenza per il rientro.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

  • pullman GT
  • soggiorno in hotel a Terracina  in camera doppia
  • trattamento di pernottamento e colazione
  • guida locale
  • aliscafo A/R da Terracina a Ponza
  • accompagnatore per tutto il tour
  • assicurazione medico bagaglio

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • pranzi e cene
  • ingressi
  • escursioni e attività extra all’isola di Ponza
  • eventuale adeguamento tariffa aliscafo (ancora non disponibile)
  • mance
  • extra personali e quanto non espressamente indicato in programma
  • SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: €120

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Vietnam – APRILE 2024

Samarcanda e la via della seta – MAGGIO 2024

Miami e New Orleans – alla scoperta di Florida e Lousiana

Valmorel – Tour Enogastronico

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

AGOGHÈ TOUR OPERATOR – AGENZIA VIAGGI

    Si riceve solo su appuntamento


  •   Sede Legale: Viale Medaglie d'Oro, 60 , 32100 Belluno

  •   Sede Operativa: Viale Fantuzzi, 4 , 32100 Belluno

  •    Tel: 0437-949282    Cell: 349-6375156

LINK UTILI

CONTATTACI

    © Copyright 2015 Agoghé Travel P.IVA 01103780258 C.F. FGHRKA77B41A757S

    Site by Raika Fagherazzi