LA VIA DEGLI OSPIZI
SULLE ANTICHE TRACCE DEI VIANDANTI IN VAL CORDEVOLE
Partecipanti
Minimo 15 persone
La stretta e selvaggia valle del Cordevole fu frequentata ed attraversata da mercanti e pellegrini fin dal dodicesimo secolo. Durante il loro lento, lungo e pericoloso peregrinare questi viandanti avevano bisogno di sostare, rifocillarsi e pernottare in sicurezza. Nascono così 3 importanti ospizi ( Vedana, Candaten, Agre) lungo i venti chilometri che vanno da Vedana alle Miniere di Val Imperina.
Iscrizioni entro il 20/05/2022
Acconto € 00 alla conferma
L’itinerario individua e ripropone l’antico tracciato di collegamento tra la Valle del Piave e l’Agordino, lungo il quale si incontrano alcuni ospizi di fondazione medievale. I segni della storia, così frequenti lungo il percorso, invitano a calarsi nei panni del viandante per riscoprire luoghi di grande fascino e interesse quali la Certosa di Vedana, il borgo di San Gottardo, gli ospizi di Candàten e di Agre, le Miniere di Valle Imperina.
Raika Fagherazzi
Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Egitto Classico – Cairo & Crociera sul Nilo – Dal 27/11/23 al 06/12/23
Giordania – Dal 07/03/24 al 14/03/24
I Grandi Parchi Americani – Dal 14/07/23 al 25/07/23
I Grandi Parchi Americani – ESTATE 2024