GIAPPONE
TOKYO - KYOTO- OSAKA
Partecipanti
Minimo 10 persone
Negli ultimi anni il Giappone ha conosciuto un incremento notevole del suo flusso turistico, questo perché oltre ad essere riconosciuto come leader mondiale nel settore della tecnologia più avanzata, si è rivelato una meta turistica di grande fascino ed interesse. Bisogna tener conto, visitando per la prima volta questa nazione, che la cultura orientale è profondamente diversa da quella occidentale. Il turista spesso rimane disorientato di fronte ad un paese dove tradizione ed innovazione si fondono creando uno straordinario sincretismo culturale: grattacieli e centri commerciali ultramoderni, convivono con il folclore dei costumi (i kimono), i templi e i santuari più antichi, che spesso sorgono in pieno centro delle città.
Iscrizioni entro il 20/12/2023
Acconto € 700 alla conferma
Yokoso! Benvenuti in Giappone!
Sulla costa insulare dell’Asia Orientale, il Giappone, con le sue tremila isole, è tra i Paesi a più alta densità abitativa al mondo, a partire dalla sua stessa capitale, Tokyo, che conta più di 12 milioni di abitanti. Gli ideogrammi che compongono la parola Giappone significano “Origine del sole” ed è a questo che si devono le definizioni di “Terra del Sole nascente” o “Paese del Sol Levante”. La sua storia, caratterizzata da momenti di estrema chiusura verso il mondo occidentale e di altri, invece, di estrema apertura, ha portato il Paese a far convivere un’anima fortemente legata alle tradizioni religiose con un’occidentalizzazione amplificata, a volte eccessiva, ravvisabile soprattutto nelle metropoli. Ma il Giappone stupisce i visitatori non soltanto per le città avveniristiche, ma anche per la natura incontaminata, per le tradizioni antichissime e i rituali senza tempo, come quello affascinante della cerimonia del tè.
Raika Fagherazzi
Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Samarcanda e la via della seta – MAGGIO 2024
Giordania – Dal 17/09/23 al 24/09/23