Dal 05/04/23 al 16/04/23
12 giorni
Partecipanti
Minimo 10 persone
Il tempo a Cuba sembra essersi cristallizzato al periodo coloniale. Case colorate e automobili americane anni ’50 faranno da sfondo alle nostre passeggiate e le vestigia delle varie dominazioni, in diverse epoche, saranno le tappe attraverso le quali si snoderà il nostro percorso.
Iscrizioni entro il 02/01/2023
Acconto € 700 alla conferma
CUBA nel nostro immaginario è spesso associata alla salsa, al bellissimo mare, al rhum e in generale a un’atmosfera di allegria e di festa. Spesso però ignoriamo che dietro alle situazioni che agli occhi del viaggiatore appaiono di folclore si cela una grande povertà della popolazione locale. Un impoverimento dovuto all’isolamento nel quale Cuba è costretta a vivere dopo l’embargo deciso dagli Stati Uniti ai tempi del presidente John Fitgerald Kennedy. Con il passaggio di potere a Raul Castro, fratello di Fidel, qualche timido spiraglio di democrazia, intesa più che altro come la possibilità di dare vita a imprese private anche per i cubani, sembra aprirsi, ma la strada da percorrere è ancora lunga e difficile.
Raika Fagherazzi
Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Giordania – Dal 17/09/23 al 24/09/23
Marocco – dal 29/04/23 al 10/05/23
La via degli Ospizi – passeggiata culturale –