CALABRIA
DAL MARE ALLA MONTAGNA, UN TERRITORIO TUTTO DA SCOPRIRE
Dal 20/05/23 al 24/05/23
5 giorni
Partecipanti
Minimo 15 persone
L’antica kalon-brion (che significa “faccio bene”, in greco) è nota soprattutto per i suoi contrasti: in pochi chilometri si alternano borghi arroccati e difficili da raggiungere, monti aspri e spiagge dorate. Punto di confine tra oriente e occidente, tra nord e sud, nei secoli è stata attraversata da numerose popolazioni ed oggi è il risultato di varie culture che ne hanno segnato profondamente la storia: dai Greci ai Romani, dagli ebrei agli arabi, dai Bizantini agli Spagnoli.
Iscrizioni entro il 14/03/2023
Acconto € 300 alla conferma
La Calabria, adagiata nella punta meridionale dello Stivale ha un perimetro costiero di circa 800 chilometri. I due mari che la bagnano, Ionio e Tirreno, hanno litorali caratterizzati da paesaggi diversissimi. La parte tirrenica, dove la natura è ancora selvaggia, è contrassegnata da pareti a picco sul mare ed è punteggiata da grotte ed insenature che si aprono su tratti di mare dove il colore turchese si alterna con il blu, lo smeraldo e l’azzurro, con sfumature a volte intense altre quasi impercettibili ma sempre dense di emozioni. Il versante ionico regala invece paesaggi spettacolari, un mare più azzurro che altrove e spiagge bianche con sabbia finissima e luminosa.
Raika Fagherazzi
Sempre in Campo, è pronta ad accompagnarvi e guidarvi ovunque
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Marocco – dal 29/04/23 al 10/05/23
L’India dei Maharaja – GENNAIO 2024
Egitto Classico – Cairo & Crociera sul Nilo – Dal 27/11/23 al 06/12/23
Samarcanda e la via della seta – MAGGIO 2024