IL CAMMINO DI SANTIAGO
LA PARTE INIZIALE DEL CAMMINO FRANCESE
Dal 02/10/20 al 10/10/20
9 giorni
Partecipanti
Minimo 8 persone - Massimo 12
Tipologia e difficoltà: viaggio “zaino in spalla” di media difficoltà (fino a 9 ore di cammino al giorno e tappe di 27/28 km, dislivello salita+discesa >1500m); complessivamente circa 165 chilometri su ampi sentieri, strade sterrate e strade asfaltate.
Iscrizioni entro il 30/06/2020
Acconto € 300 alla conferma
il Cammino di Santiago non ha bisogno di presentazioni, è la via di pellegrinaggio più conosciuta al mondo. Il Camino (così è chiamato in Spagna) è un’autentica esperienza di vita, una tappa obbligata per tutti gli amanti del viaggiare a piedi; chi lo intraprende lo fa per motivi diversi: per una sfida personale, per un modo alternativo di fare turismo, per amore della bellezza, per apprezzare il paesaggio e la natura, per motivi spirituali o culturali in generale. Il suo fascino e la sua innegabile magia si riflettono negli incredibili incontri ed avvenimenti che capitano quando lo si percorre.
Qui viene proposta la parte iniziale, quella meno turistica e più genuina, ma anche più dura e impegnativa dal punto di vista fisico, attraverso luoghi ricchi di storia e di incanto, come Roncisvalle, Pamplona, la Chiesa di Eunate e Puente la Reina per citarne solo alcuni. Si parte in Francia da Saint Jean Pied de Port e si arriva a Logroño dopo aver attraversato i Pirenei e la Navarra in 7 lunghi giorni di cammino (con una media giornaliera di quasi 24km).
Axel Melchiorri
Guida Ambientale Escursionistica
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il cammino di Santiago dal 02/10/20 10/10/20
Le tre capitali baltiche – Vilnius, Riga e Tallin dal 07/06/20 al 13/06/20
Perù – I tesori delle Ande dal 05/05/21 al 19/05/21
Isole Galapagos Dal 01/03/21 al 11/03/21